- Description
-
Details
Caratteristiche tecniche
Tipologia Vaporiera Diametro 22 cm Capacità 2,8 l Conducibilità mantiene il calore molto a lungo permettendo un basso consumo energetico Accorgimenti per il lavaggio sciacquare subito dopo l'uso evitando per quanto possibile i detersivi Porosità alta, mantiene al meglio gli aromi Possibili residui metallici No; priva di nichel Indicazioni di cottura cottura a vapore Antiaderenza Sì, naturalmente antiaderente Consumo energetico Basso Cottura fornelli a gas (con spargifiamma), piastre elettriche, forni, forni a microonde. Fino a 300 C°
Piani di cottura compatibili:Istruzioni per un primo utilizzo:
Istruzioni per la cottura:
Pulizia e lavaggio:
Processo di lavorazione:
Le zone dello Yixing sono montuose e nel corso dei millenni, grazie all'erosione della pioggia, in queste aree sono confluiti diversi minerali che hanno arricchito il sottosuolo e i corsi d'acqua sotterranei circostanti.
I piccoli affluenti di montagna, che alimentarono le acque dei laghi vicini, hanno depositato grandi quantità di sedimenti minerali creando cosi enormi letti di argilla viola o sabbia viola.
Questi strati sedimentari contenenti, una miscela rara e unica di minerali e priva di elementi dannosi, si compressero formando una speciale roccia chiamata Purple Clay Ore (minerale di argilla viola), la quale, attraverso dei processi geologici naturali come il vento e la pioggia, si è via via frammentata in tanti piccoli pezzi di rocce e particelle fine di sabbia, note anche con il nome di Purple Clay Sand (sabbia argillosa viola).
Il processo che porta queste particelle sabbiose a diventare ceramica Zisha si compone di alcune fasi:
- Dallo stato naturale, l’argilla viola viene estratta e inserita nel macinatore assieme ad una giusta proporzione di acqua per ottenere un fango.
- Il fango viene filtrato con un setaccio da 44 micron, per poi essere compresso e privato di acqua grazie a una macchina a pressione.
- Una volta fatta condensare l'aria presente nel fango, l’argilla viola viene lasciata in una stanza con temperatura e umidità controllate per 2 settimane, per renderla più compattata in modo da aumentarne la plasticità.
- Tagliata una striscia di fango, si procede a mettere l'argilla in uno stampo di calce, per poi lasciarla asciugare per 3-24 ore (a seconda dell'umidità).Il materiale viene rifinito a mano da un artigiano qualificato.
- L’argilla modellata viene poi lasciata asciugare all’aria aperta per poche ore e posta successivamente in forno a 1200 °C fino a 20 ore.
- Prima di essere imballato, il prodotto finito viene sottoposto a controlli di qualità.
- Reviews
-